Netlabels?
E per fortuna!
Sono sempre più convinto che lavori come quello proposto dalla Starfrosch sia importantissimo perché danno la possibilità a etichette in rete di farsi conoscere e al "pubblico" di scoprire dischi altrimenti difficilmente reperibili per i non addetti ai lavori. Tengo a sottolinearlo perché ne sono un usufruitore, contento ovviamente, e perché grazie a loro ho scoperto gruppi e o dischi di molto intteressanti. Ultimamente, in questa pagina, hanno proposti i Tinnita, gruppo madrilegno che semplicisticamente si potrebbe dire che fa rock duro. Piacevolmente ascoltabili e consigliabili. Ma ancor più consglio la netlabel di riferimento: la MasterToaster. Purtroppo da un lato apprendiamo il decesso della stessa, ma dall'altro hanno lasciato a disposizione i dischi da loro promossi: molti e molto interessanti. Su tutti quelli che ho avuto modo di ascoltare al momento spiccano in assoluto i Jardin de la Croix, sempre madrilegni, ma di genere più spiccatamente progressive (o math?) e assolutamente acustici. Sono assolutamente da non perdere e sotto licenza creative commons.

Etichette: Common Creative, label, musica, Musica Creative Commons, netlabel
<< Home page